

Panoramica del Mercato Attuale
Secondo Immobiliare.it, il mercato immobiliare sardo ha raggiunto il suo picco a settembre 2024, con un valore medio di €2.379 al metro quadro. Un’analisi di Idealista.it mostra un incremento delle vendite nel secondo trimestre del 2024.
Statistiche Chiave del Mercato
Secondo Global Property Guide:
- Aumento dei prezzi del 8.08% (7.27% inflazione-adjusted) nel Q2 2024
- Crescita del mercato residenziale del 4.71% rispetto al 2023
- Previsione di crescita del 3-7% per il 2025
Trend del Mercato Luxury
Statista prevede:
- Valore del mercato immobiliare italiano: US$10.18tn nel 2025
- Segmento residenziale di lusso: US$8.12tn
- Focus particolare sulla Costa Smeralda
Analisi dei Prezzi per Area
Dati da Immobiliare.it:
- Costa Smeralda: €6,000-15,000/m²
- Porto Cervo: €7,000-20,000/m²
- Porto Rotondo: €5,000-12,000/m²
- Alghero: €2,772/m² (dicembre 2024)
Previsioni per il 2025
Secondo Investropa:
- Crescita delle transazioni del 10%
- Aumento della domanda internazionale
- Forte interesse dal mercato del Nord Europa
Opportunità di Investimento
- ROI medio del 18% sugli affitti stagionali
- Apprezzamento annuo del 7-9%
- Occupazione media in alta stagione >85%
Conclusioni e Contatti
Il mercato immobiliare di lusso in Sardegna mostra solidi fondamentali per il 2025, con una crescita sostenuta sia nei prezzi che nella domanda.
Contattaci per Maggiori Informazioni
- Telefono: +39 346 589 7992
- Contattaci
Articolo aggiornato: 3 Febbraio 2025
mercato immobiliare Sardegna, investimenti immobiliari lusso, Costa Smeralda prezzi, real estate Sardegna 2025, analisi mercato immobiliare
Leave a Reply